Vocabolario in 7 lingue per comunicare con i pazienti stranieri
Submitted by admin on Thu, 11/21/2013 - 06:10
Banca dati dei Farmaci - AIFA
Submitted by admin on Thu, 11/21/2013 - 05:50Arriva la banca dati dell’Aifa. Tutto quello che c’è da sapere su oltre 66.400 medicinali
Assemblea generale 2013
Submitted by admin on Tue, 03/19/2013 - 14:26L'assemblea generale 2013 avrà luogo martedì 19 marzo alle ore 20.00 presso “Rössler Unifarm” in via Giotto, 23 - Bolzano
In allegato la relazione del Presidente Maximin Liebl
Sesta Giornata mondiale delle Malattie Rare
Submitted by admin on Tue, 02/26/2013 - 21:41Il 28 febbraio 2013 è la Giornata delle Malattie Rare, evento che da voce ai circa 30 milioni di pazienti solo in Europa. In tutto il mondo, le organizzazioni di pazienti di malattie rare uniranno le forze per coinvolgere l’opinione pubblica e i decisori politici su questo argomento. Uno spot tutto italiano promuoverà l’evento in tutto il mondo.
Aderenza terapeutica: Grazie al farmacista il 36% dei pazienti assume più correttamente i farmaci
Submitted by admin on Sat, 02/09/2013 - 13:58Lo dimostra uno studio della Medway School of Pharmacy dell’Università del Kent patrocinato dalla Fofi. Il 52% dei pazienti ha raggiunto una maggiore comprensione delle finalità dei trattamenti prescritti, il 36,4% ha migliorato le modalità di assunzione dei farmaci contro il 13% che non l’ha fatto.
Sci e infortuni. I consigli dell’Anifa per affrontarli, anche con i farmaci d’automedicazione
Submitted by admin on Wed, 02/06/2013 - 00:37Secondo un’indagine promossa dall’Anifa oltre il 70% degli italiani dichiara di aver “avuto a che fare” con un imprevisto nel praticare attività sportive e il 60% è ricorso a farmaci di automedicazione per trattarli. Ecco quindi alcune regole da tenere sempre a mente per non farsi trovare impreparati.
Farmaci. Aifa. Crolla spesa in farmacia (-6,8%). Aumenta quella di Asl e ospedali (+8,7%)
Submitted by admin on Mon, 02/04/2013 - 11:03I numeri del Rapporto Osmed sull’uso dei farmaci in Italia. Nei primi nove mesi del 2012 acquistate 1,368 mld di confezioni. Spesa farmaceutica totale a quota 19,2 mld. I cardiovascolari restano i più utilizzati mentre sale spesa (+6,4%) e consumo (+10,2% di dosi) di quelli a brevetto scaduto.
Nuove ricette generici. Confermato obbligo principio attivo. Ecco come vanno compilate
Submitted by admin on Fri, 12/21/2012 - 23:05Una nota del ministero della Salute chiarisce i termini previsti dal decreto "Sviluppo" appena convertito in legge. "Le ricette senza principio attivo non sono valide quando riferite a pazienti in cura la prima volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia non cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti".
Enpaf. Riforma approvata dai ministeri vigilanti. Farmacisti in pensione a 68 anni
Submitted by admin on Sun, 11/18/2012 - 04:25“Siamo riusciti a dimostrare l’equilibrio strutturale a 50 anni coerentemente a quanto imposto dal Decreto Salva-Italia senza penalizzare sul piano economico la categoria”. Così il presidente dell’Ente, Emilio Croce, ha commentato il via libera da parte dei ministeri del Lavoro e dell’Economia.
Ecm: Online il nuovo corso Fad della Fondazione Cannavò
Submitted by admin on Sun, 11/18/2012 - 04:05Prosegue per il biennio 2012-2013 l’impegno della Fondazione Francesco Cannavò sui corsi di formazione a distanza Ecm gratuiti destinati ai farmacisti. “La formazione multidisciplinare per il farmacista italiano” è già disponibile on-line all’indirizzo www.pharmafad.it
